Italia, deflagrazione nella palazzina: "È un disastro". Persone sotto le macerie: si scava senza sosta (2 / 2)

Un boato fortissimo ha scosso il quartiere del Lingotto, a Torino, nella notte tra domenica 29 e lunedì 30 giugno. Intorno alle 4 del mattino, la deflagrazione è stata avvertita distintamente dai residenti della zona, proveniente da una palazzina situata in via Nizza 389. L’accaduto ha causato il ferimento di cinque persone, una delle quali ha riportato gravi ustioni.

Al momento, una persona risulta dispersa. Sul posto sono intervenute tempestivamente diverse squadre dei Vigili del Fuoco, unità del 118 e forze dell’ordine. L’edificio interessato, un condominio di più piani, ha subito danni ingenti: parte della facciata è stata sventrata e alcuni appartamenti risultano inagibili. L’intera area è stata transennata per motivi di sicurezza, mentre proseguono le operazioni di verifica statica della struttura.

Secondo le prime ricostruzioni, la deflagrazione sarebbe avvenuta all’interno di uno degli appartamenti situati ai piani intermedi dello stabile. Tuttavia, le cause esatte dell’accaduto non sono ancora state accertate. Non si esclude al momento alcuna ipotesi: dal guasto tecnico a una possibile fuga di gas, tutte le piste restano aperte.

I cinque malcapitati sono stati trasportati d’urgenza negli ospedali cittadini. Uno di loro, in condizioni più serie, è stato ricoverato al Centro grandi ustionati del Cto. Le altre persone, fortunatamente, non sarebbero in pericolo di vita. I soccorritori stanno lavorando senza sosta per rintracciare il disperso, la cui identità non è stata ancora resa nota.

I familiari e i condomini sono stati temporaneamente accolti in strutture comunali. Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ha espresso vicinanza alle persone coinvolte e ha ringraziato i soccorritori per il lavoro svolto. “Seguiamo con attenzione l’evolversi della situazione – ha dichiarato – e siamo pronti a fornire tutto il supporto necessario alle famiglie colpite”. Le autorità continuano a indagare per far luce su quanto accaduto.